Il famoso plugin Seo per WordPress All in one seo pack negli ultimi mesi ha cambiato completamente veste ed interfaccia grafica, offrendo un servizio più completo sia per la versione free che quella premium. La versione Premium fornisce estensioni molto utili come i markup, suite di mappe del sito Seo, modulo Seo locale, Google AMP, WooCommerce Seo. Noi analizzeremo le impostazioni della versione gratuita, andiamo a vedere nello specifico.
Sommario
Aioseo Impostazioni generali
Dopo aver installato ed attivato il plugin possiamo vedere sulla bacheca di WordPress tutte le sue funzionalità. Partiamo dalle impostazioni generali. In questa sezione, precisamente in Webmaster Tools, abbiamo la possibilità di connettere il nostro sito ai diversi tools di analisi come Analytics e la Search Console di Google con i rispettivi codici di verifica.
Nella sezione RSS Content possiamo impostare i contenuti RSS che aggiungeranno automaticamente al sito i feed RSS.
Infine, nelle Impostazioni avanzate, Aioseo ha implementato la TruSEO Score & Content, attivato in automatico dal plugin. Questa nuova funzionalità di All in one Seo, che ricorda molto quella di Yoast, applica dei punteggi di qualità ai nostri contenuti, in questo modo saremo in grado di ottimizzarli al meglio. All’interno di ogni pagina o post avremo la possibilità di inserire i tag Title e meta description, potremo impostare la pagina per i social, inserire l’url Canonical o mettere la pagina in noindex.
Aioseo Search Appearance
Nella prima sezione delle Impostazioni globali possiamo definire graficamente il separatore. Più in basso è presente il Knowledge Graph utile a definire i dati per lo Schema markup.
La sezione Content Types è utile per dare un’impostazione di default ottimizzata dei Title e Description ad articoli, pagine, prodotti etc. E’ presente inoltre, la possibilità di impostare i meta Robots.
La sezione Tassonomie ci da la possibilità di configurare e ottimizzare le tassonomie, come le categorie e i tag per l’inclusione nei motori di ricerca. Ricordiamo che le tassonomie in WordPress permettono di classificare i nostri contenuti. Le categorie ci consentono di raggruppare gli articoli per tipo di post. I tag permettono di raggruppare le notizie per argomento trattato.
La sezione Media è dedicata agli allegati come le immagini e ci permette di “reindirizzare l’URL dell’allegato all’allegato poiché le pagine degli allegati di WordPress predefinite hanno uno scarso valore SEO”. Per questo motivo è bene impostare il redirect come Attachment.
Aioseo Social Networks
All in One SEO offre l’integrazione con le popolari piattaforme di social media come Facebook, Twitter, YouTube, LinkedIn, Instagram e altro. E’ utile per far sapere a Google quali profili social sono associati al nostro sito web e garantisce che l’anteprima del sito web sia ottimizzata per i social media.
Aioseo Sitemaps
La Sitemap XML creata da All in One SEO indica ai motori di ricerca dove trovare tutti i contenuti del nostro sito web. Possiamo gestire gli indici delle Sitemap, includere o escludere tipi di post, tassonomie (categorie e tag). È inoltre possibile abilitare le mappe dei siti XML per archivi basati sulla data e archivi dell’autore. Per concludere All in one Seo ci consente anche di aggiungere manualmente pagine alle tue sitemap XML.
Aioseo Strumenti
La sezione Strumenti di All in one Seo ci permette di modificare facilmente il file robots.txt o il file .htaccess. Questa è una funzionalità utile per gli addetti ai lavori con conoscenza di codice e programmazione.
Si può creare facilmente un nuovo file robots.txt o .htaccess che sovrascriverà il file predefinito creato da WordPress. Un file robots.txt è utile a livello Seo perchè da istruzioni precise al crawler sul nostro sito.