Home » Cos’è e come funziona Google MUM il nuovo algoritmo?

Cos’è e come funziona Google MUM il nuovo algoritmo?

    Google Londra

    Google MUM è il nuovo algoritmo di Google che presto prenderà il posto di BERT. Il blog di Google lo preannuncia come “Una nuova pietra miliare dell’intelligenza artificiale“. Il colosso di Mountain View punta sempre di più sull’intelligenza artificiale, MUM è stato sviluppato per rispondere a domande complesse e articolate capace di comprendere sempre di più il linguaggio umano. Quale sarà il destino del Digital Marketing? Noi SEO ne usciremo indenni?

    Cos’è MUM?

    MUM è l’evoluzione dell’algoritmo BERT ed è l’acronimo di Multitask Unified Model. Sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare i risultati della ricerca, in sostanza è l’evoluzione di BERT tant’è che gli sviluppatori confermano che sarà mille volte più potente di BERT essendo stato creato sulla base della sinapsi del cervello umano.

    Come funziona MUM?

    L’algoritmo rivoluzionario sarà in grado di rispondere rapidamente ad un query complessa dove ad oggi in media un utente deve compiere 8 ricerche.

    Pandu Nayak, vicepresidente di Google Search, ha fatto un esempio di query per dimostrare il reale funzionamento di MUM: “Ho camminato sul Monte Adams e ora voglio fare un’escursione sul Monte Fuji il prossimo autunno, cosa dovrei fare di diverso per prepararmi?”.

    Da questa query complessa si evince che mentre oggi un utente, per effettuare una ricerca di questo tipo deve interrogare Google più volte cercando le differenze tra un luogo e l’altro, MUM sarà in grado di mettere a confronto le due alternative.

    Nayak ha inoltre aggiunto che: “I motori di ricerca di oggi non sono abbastanza sofisticati per rispondere come farebbe un esperto. Ma con una nuova tecnologia chiamata Multitask Unified Model, o MUM, ci stiamo avvicinando ad aiutarti con questi tipi di esigenze complesse. Quindi, in futuro, avrai bisogno di meno ricerche per fare le cose.” 

    MUM inoltre è un algoritmo multimodale, ciò significa che sarà capace di fornire una risposta corredata da immagini e video.

    Informazioni in 75 lingue

    Google MUM oltre alla capacità di reperire quante più informazioni possibili su un dato argomento complesso, sarà in grado di farlo in addirittura 75 lingue differenti. Ciò significa che se le informazioni sul monte Fuji fossero disponibili solo in lingua cinese, MUM sarà capace di trasferirle e utilizzarle per creare correlazioni pertinenti alla tua chiave di ricerca.

    Lo scopo è quello di abbattere le barriere linguistiche! MUM non solo sarà in grado di comprendere il linguaggio umano ma anche di generarlo.

    Quando verrà rilasciato

    Dall’annuncio da parte di Google sull’uscita di MUM non sappiamo ancora quando verrà rilasciato, nella conferenza l’unica informazione che è trapelata è la seguente: “Apporteremo funzionalità e miglioramenti basati su Mum ai nostri prodotti nei prossimi mesi e anni. Sebbene siamo agli inizi dell’esplorazione di Mum, si tratta di una tappa importante verso un futuro in cui Google possa comprendere tutti i diversi modi in cui le persone comunicano e interpretano le informazioni in modo naturale.

    Quale sarà il destino della SEO?

    La domanda è più che lecita per tutti noi addetti alla SEO. Si dovrà rivedere tutta la metodologia? Si dovranno studia nuove strategie SEO da zero? La SEO scomparirà?

    Mueller ha voluto rassicurare in merito a tutti questi dubbi affermando: “Non vedo davvero come questo ridurrebbe la necessità di SEO. Le cose si evolvono sempre”.